Onoranze Funebri laManzoni

Come avviene la cremazione a Milano

Paragrafi

Come avviene la cremazione a Milano: Una guida completa

Come avviene la cremazione a Milano?

Scopri il processo della cremazione a Milano, una pratica sempre più scelta dalle famiglie milanesi. In questo articolo, esploreremo come viene svolto questo servizio funebre, le normative e le strutture disponibili in città, e risponderemo alle domande più comuni che riguardano la cremazione.

 

Introduzione alla cremazione a Milano

 

 La cremazione è una delle pratiche funebri più richieste in Italia, anche nella città di Milano. Si tratta di un processo che permette di ridurre la salma in ceneri tramite l’uso del calore intenso. Sempre più persone scelgono questa opzione per motivi di spazio, risparmio e perché si ritengono più consapevoli delle proprie scelte ecologiche. Ma come avviene la cremazione a Milano? In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali e i servizi offerti dalla città.

I passaggi della cremazione

 

 Il processo di cremazione a Milano si sviluppa in diverse fasi. Dopo il decesso, la salma viene preparata in un’apposita camera mortuaria. In base alla scelta della famiglia, il corpo viene sottoposto alla cremazione, che avviene in impianti specifici autorizzati dal Comune. A Milano, la cremazione è regolata da leggi precise che garantiscono il rispetto delle normative sanitarie e ambientali.

Il corpo viene posto in un contenitore specifico, chiamato urna funebre, che sarà poi collocato nel forno crematorio. Il forno raggiunge temperature di circa 800-1000 gradi Celsius, riducendo il corpo in ceneri. La durata della cremazione varia, ma generalmente dura dalle 90 alle 120 minuti.

Le strutture disponibili per la cremazione a Milano

A Milano, esistono diverse strutture che offrono il servizio di cremazione. Il principale impianto è il Crematorio di Milano, situato all’interno del Cimitero di Lambrate. Questo impianto moderno è dotato di forni all’avanguardia e rispetta rigorosamente le normative ambientali, riducendo al minimo l’impatto ecologico.

Altri cimiteri e impianti privati offrono servizi simili, con un’attenzione particolare alla gestione del lutto e al supporto alle famiglie.

L'urna cineraria e la sua destinazione

Dopo la cremazione, le ceneri vengono raccolte e depositate in un’urna cineraria. Le famiglie possono scegliere di conservare l’urna in casa, di disperdere le ceneri in luoghi significativi o di depositarle in un colombaro, una struttura che offre spazi dedicati alla conservazione delle urne.

A Milano, è possibile anche seppellire l’urna in un cimitero, un atto che permette alle famiglie di mantenere un luogo di riferimento dove poter ricordare il defunto.

Normative e permessi per la cremazione

Per procedere con la cremazione a Milano, è necessario seguire alcune procedure burocratiche. La famiglia del defunto dovrà ottenere il consenso del medico curante e, in alcuni casi, il nulla osta da parte delle autorità competenti. Inoltre, è importante sapere che la cremazione non è consentita se non sono trascorsi almeno 24 ore dal decesso, e in alcuni casi, sono richiesti ulteriori permessi, come in situazioni di morte violenta o sospetta.

Perché scegliere la cremazione a Milano?

 

 La cremazione a Milano è una scelta che rispecchia le esigenze di una città moderna e attenta all’ambiente. Oltre alla praticità e al risparmio rispetto alla sepoltura tradizionale, molte famiglie scelgono la cremazione per ridurre l’uso di terreni e spazi nel cimitero. Inoltre, la possibilità di personalizzare la destinazione delle ceneri consente alle persone di mantenere un legame con il defunto in modo più personale e simbolico.

 

Conclusioni

La cremazione a Milano è una pratica che avviene in totale sicurezza e nel rispetto delle leggi. Le famiglie hanno a disposizione numerose opzioni per organizzare il servizio secondo le proprie preferenze, con strutture che garantiscono un’alta qualità dei servizi e un supporto completo in tutte le fasi del processo. Se stai considerando la cremazione per un tuo caro, è importante informarti bene sulle normative, sulle strutture disponibili e sulle scelte finali per la gestione delle ceneri.

Se hai domande o hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci. Siamo qui per supportarti in ogni fase del percorso.

Call Now Button