Scopri quanto può costare un funerale a Milano, con una panoramica sui vari fattori che influenzano il prezzo e sulle opzioni disponibili. Questo articolo offre informazioni dettagliate per aiutarti a pianificare e gestire le spese durante un momento difficile
Affrontare l’organizzazione di un funerale è sempre un momento delicato e difficile. Uno degli aspetti che genera maggiore preoccupazione riguarda sicuramente il costo. Le spese funerarie possono variare notevolmente in base alle scelte fatte dalla famiglia e alle opzioni selezionate. In questo articolo, vedremo quanto può costare un funerale a Milano, analizzando le principali voci di spesa e le possibili alternative.
Un funerale include diversi servizi, e ognuno di essi ha un costo che può variare in base alla tipologia di servizio scelto. Ecco alcune delle principali voci di spesa da considerare:
1. Servizi funebri di base: I servizi funebri di base comprendono la gestione burocratica, il trasporto della salma, la fornitura di una bara e l’allestimento della camera ardente. I costi per questi servizi a Milano variano, ma in generale si aggirano tra i 1.000 e i 3.000 euro. La variazione dipende dal tipo di bara scelto, dalla distanza da percorrere per il trasporto e dai servizi extra inclusi.
2. Cremazione o sepoltura: La scelta tra cremazione e sepoltura influisce notevolmente sul costo totale. La cremazione in sé, esclusi i costi del funerale, può costare tra i 300 e i 1.000 euro, mentre la sepoltura ha un prezzo che varia a seconda del cimitero, della tipologia di tomba (individuata o familiare) e delle eventuali spese per il loculo o la cappella. I costi di sepoltura a Milano si aggirano generalmente tra i 2.000 e i 4.500 euro, ma possono aumentare a seconda della zona del cimitero e delle caratteristiche del loculo.
3. Fiori e decorazioni: I fiori e le decorazioni sono un’altra voce importante del funerale. L’importo per l’acquisto di composizioni floreali può variare in base alla tipologia e alla grandezza, con prezzi che vanno dai 100 ai 500 euro circa. Se si desidera un allestimento floreale di maggiori dimensioni o personalizzato, il costo può essere anche più elevato.
4. Catering e ricevimento: Se la famiglia desidera organizzare un ricevimento post-funerale, i costi per il catering possono variare in base al numero di persone e alla tipologia di servizio scelto. In genere, un piccolo rinfresco può costare da 500 a 1.500 euro, ma questa cifra può salire se il catering è più elaborato.
5. Tasse e oneri cimiteriali: In aggiunta ai costi per la sepoltura o la cremazione, bisogna considerare anche le tasse cimiteriali. Ogni comune ha tariffe differenti, ma generalmente le tasse per la sepoltura, l’affitto del loculo o l’uso di uno spazio per la conservazione delle urne cinerarie vanno da 300 a 1.500 euro.
Molte famiglie cercano di contenere i costi del funerale, ed esistono diverse soluzioni per farlo. Ecco alcune opzioni per risparmiare senza compromettere la qualità del servizio:
1. Funerale a costo fisso: Alcune imprese funebri offrono pacchetti a costo fisso che includono i principali servizi, come il trasporto della salma, la sepoltura o la cremazione, la bara e il servizio di consulenza. Optare per un pacchetto predefinito può essere un’ottima soluzione per evitare imprevisti e mantenere il controllo sul budget. Questi pacchetti possono partire da circa 1.000 euro.
2. Funerale senza cerimonia religiosa: Optare per un funerale civile o senza cerimonia religiosa può ridurre i costi complessivi, in quanto elimina alcune spese legate alla celebrazione religiosa, come il compenso al sacerdote o alla chiesa.
3. Cremazione senza funzioni aggiuntive: La cremazione è in genere meno costosa rispetto alla sepoltura. Se la famiglia non desidera un servizio funebre particolarmente elaborato, la cremazione semplice può essere una soluzione economica. Inoltre, si può optare per la conservazione delle ceneri in un’urna semplice, evitando spese per decorazioni costose o per la realizzazione di una tomba.
Il costo di un funerale a Milano può variare sensibilmente in base alle scelte effettuate, come il tipo di sepoltura, la presenza di cerimonie religiose, il catering e altre variabili. È importante fare una valutazione attenta delle proprie esigenze e del proprio budget, considerando che molte imprese funebri offrono soluzioni personalizzabili per soddisfare ogni tipo di richiesta.
Se hai bisogno di assistenza per pianificare un funerale, il nostro team è pronto a guidarti in ogni fase, offrendoti soluzioni rispettose delle tue esigenze economiche e personali. Contattaci per maggiori informazioni.
+390289077372
lamanzonisrl@gmail.com
Via dei transiti 14, 20127 Milano
Organizziamo funerali laici e religiosi a Milano e in tutta Italia.
Copyright © 2025. Funeral All rights reserved.