L’estumulazione è un procedimento che riguarda il recupero di una salma o di un’urna cineraria dal sepolcro. In questo articolo, esploreremo come avviene l’estumulazione a Milano, le normative e le procedure da seguire, per informare le famiglie in modo chiaro e preciso.
L’estumulazione è il processo con cui si rimuove una salma o le ceneri di un defunto da una tomba, per motivi legali, familiari o pratici. A Milano, questa pratica è regolata da normative precise che tutelano sia il rispetto per i defunti che la sicurezza delle operazioni. L’estumulazione può essere richiesta per motivi diversi: se la tomba è stata concessa per un periodo limitato, per il trasferimento delle ceneri in un altro cimitero, o anche per una nuova sepoltura. In questo articolo, vediamo nel dettaglio come si svolge il processo di estumulazione a Milano.
L’estumulazione a Milano si svolge in un contesto regolamentato. Il processo inizia con la richiesta da parte dei familiari del defunto o dell’intestatario della concessione della tomba, che deve essere presentata al Comune o alla struttura competente. Ecco i principali passaggi:
1. Richiesta e autorizzazioni: La famiglia o il responsabile della tomba deve presentare la richiesta di estumulazione al Comune di Milano o alla struttura che gestisce il cimitero, indicando il motivo per cui si desidera effettuare l’estumulazione. In alcuni casi, potrebbe essere necessario fornire documentazione aggiuntiva, come l’autorizzazione del medico legale (ad esempio, nel caso di estumulazione per motivi di inchiesta).
2. Programmazione dell’intervento: Una volta ottenuta l’autorizzazione, viene fissata la data dell’estumulazione. In genere, le operazioni vengono svolte in giorni e orari prestabiliti per rispettare le normative igienico-sanitarie.
3. Esecuzione dell’estumulazione: Il processo vero e proprio avviene sotto la supervisione del personale addetto del cimitero. Se la salma è in una tomba tradizionale, il personale provvede a rimuovere la lapide o la copertura del sepolcro. Se si tratta di un’urna cineraria, viene recuperata dal columbario o dallo spazio in cui è stata collocata.
4. Gestione della salma o delle ceneri: Una volta estratta la salma o l’urna, essa viene trattata in modo conforme alla legge. Se la salma è in buone condizioni, potrà essere trasferita in un altro loculo o cimitero, oppure in una nuova urna. Le ceneri, invece, possono essere riposte in un nuovo contenitore, conservate dalla famiglia o disperse in un luogo significativo.
A Milano, l’estumulazione è regolata da precise normative stabilite dal Comune e dai regolamenti dei cimiteri. È fondamentale che il processo venga eseguito in conformità con le leggi regionali e comunali, al fine di garantire il rispetto della memoria del defunto e delle normative sanitarie.
Il termine per l’estumulazione varia in base alla tipologia di sepoltura e alla concessione della tomba. In genere, le concessioni per loculi o tombe hanno una durata limitata (spesso 30 o 99 anni), dopo la quale è necessario richiedere l’estumulazione. È importante che i familiari si informino preventivamente sulla durata della concessione e su eventuali obblighi di estumulazione.
Esistono vari motivi per cui può essere richiesta l’estumulazione a Milano. I più comuni includono:
Scadenza della concessione: Se il periodo di concessione della tomba è scaduto e non è stato rinnovato, è necessario procedere all’estumulazione per liberare lo spazio.
Trasferimento della salma o dell’urna: La famiglia può decidere di trasferire il defunto in un altro luogo, sia per motivi pratici che sentimentali.
Rinnovamento del sepolcro: In alcuni casi, le famiglie richiedono l’estumulazione per rinnovare o ristrutturare il sepolcro.
Una volta completata l’estumulazione, le ceneri o la salma vengono trattate in base alle richieste della famiglia. Le opzioni più comuni includono:
Conservazione: Le ceneri possono essere conservate in un’urna funebre e riposte in un nuovo loculo o in un columbario, oppure tenute a casa.
Disperazione: Le ceneri possono essere disperse in un luogo significativo per la famiglia, come un giardino o un’area naturale, previa richiesta di autorizzazione al Comune.
Nuova sepoltura: In alcuni casi, la salma può essere seppellita nuovamente in un’altra tomba o loculo, a seconda delle necessità della famiglia.
L’estumulazione è un processo che richiede attenzione e rispetto, poiché coinvolge il ricordo di una persona cara. A Milano, questo procedimento è regolato da leggi precise che assicurano il rispetto delle volontà dei defunti e la sicurezza delle operazioni. Se stai considerando l’estumulazione, è importante informarsi correttamente sui passi da seguire, i costi associati e le opzioni disponibili. La nostra azienda è a tua disposizione per aiutarti a navigare in questo processo e garantire che tutto avvenga in modo semplice e rispettoso.
+390289077372
lamanzonisrl@gmail.com
Via dei transiti 14, 20127 Milano
Organizziamo funerali laici e religiosi a Milano e in tutta Italia.
Copyright © 2025. Funeral All rights reserved.