La diamantificazione delle ceneri è molto più di una scelta estetica: è un gesto simbolico, profondo e intimo. Trasformare una parte delle ceneri di una persona cara in un diamante significa conservarne l’essenza in una forma eterna, unica e luminosa.
Ma come nasce esattamente un diamante commemorativo?
Raccolta e selezione delle ceneri
Dopo la cremazione, una piccola quantità di ceneri – generalmente tra i 200 e i 500 grammi – viene separata con attenzione. Le restanti possono essere conservate o disperse secondo i desideri della famiglia.
Estrazione del carbonio
Le ceneri vengono analizzate in laboratorio per estrarre il carbonio, l’elemento principale dei diamanti. Questo processo avviene in condizioni sterili e tracciate, con grande attenzione al rispetto della memoria della persona defunta.
Purificazione del carbonio
Il carbonio estratto viene purificato fino a ottenere una forma cristallina adatta alla crescita del diamante. A seconda del metodo utilizzato, può assumere diverse tonalità naturali, come trasparente, blu, giallo chiaro o grigio.
Sintesi del diamante
Il carbonio purificato viene inserito in una speciale macchina HPHT (High Pressure High Temperature), che ricrea le condizioni di pressione e calore delle profondità terrestri. In poche settimane, il diamante prende forma.
Taglio e personalizzazione
Una volta completata la crescita, il diamante grezzo viene tagliato da gemmologi esperti. È possibile scegliere tra diversi tagli (tondo, princess, cuore, smeraldo…) e richiedere incisioni personalizzate: nome, iniziali, date o un messaggio breve.
Tempi di Realizzazione
L’intero processo richiede generalmente dalle 6 alle 9 settimane, a seconda delle specifiche richieste, del colore e del taglio scelto.
Ogni diamante della memoria viene consegnato con:
Certificato di autenticità
Documentazione del processo
Garanzia del laboratorio
Possibilità di identificazione su richiesta (es. microincisione o codice)
Un diamante creato dalle ceneri è molto più di un gioiello: è un simbolo personale, discreto ed eterno, che permette di mantenere vivo il legame con chi non c’è più.
Può essere incastonato in un anello, una collana, un ciondolo o custodito in una teca commemorativa. È una scelta sempre più apprezzata da chi cerca un modo alternativo, intimo e durevole per onorare la memoria di una persona amata.
—
Desideri maggiori informazioni o un preventivo personalizzato?
Contattaci: ti guideremo con delicatezza e professionalità, rispettando ogni tua esigenza.
+390289077372
lamanzonisrl@gmail.com
Via dei transiti 14, 20127 Milano
Organizziamo funerali laici e religiosi a Milano e in tutta Italia.
Copyright © 2025. Funeral All rights reserved.