Onoranze Funebri laManzoni

Cremazione Animali Domestici

Paragrafi

Cremazione animali domestici: come funziona, quanto costa e cosa sapere

La perdita di un animale domestico è un momento di grande dolore. I nostri amici a quattro zampe fanno parte della famiglia e meritano un saluto rispettoso e amorevole. Sempre più persone scelgono la cremazione per cani, gatti e altri animali domestici, una soluzione che permette di conservare il loro ricordo con dignità e affetto.

In questo articolo ti spieghiamo come funziona la cremazione degli animali, quali sono i costi, le differenze tra cremazione singola e collettiva, e cosa puoi fare con le ceneri del tuo amico peloso.

Cos’è la cremazione degli animali domestici

La cremazione degli animali domestici è un processo simile a quello umano, svolto in strutture autorizzate e dedicate. Dopo il decesso del cane, del gatto o di un altro animale, il corpo viene affidato a un forno crematorio per animali, dove viene ridotto in cenere ad alte temperature.

È una scelta igienica, rispettosa e sostenibile, che evita l’interramento e permette di elaborare il lutto con un gesto simbolico e affettuoso.

Tipi di cremazione: singola o collettiva

Esistono due tipi principali di cremazione per animali:

  • Cremazione singola: l’animale viene cremato da solo, in modo esclusivo. Al termine del processo, le ceneri vengono restituite al proprietario in un’urna (che può essere scelta tra diverse tipologie). È la scelta più intima e personale.

  • Cremazione collettiva: più animali vengono cremati insieme, senza possibilità di separare le ceneri. In questo caso non è prevista la restituzione delle ceneri. È una soluzione più economica ma meno personalizzata.

Quanto costa cremare un animale domestico?

Il costo della cremazione di un animale domestico varia in base al tipo di servizio scelto e alla taglia dell’animale:

  • Cremazione collettiva: da 80 a 300 euro (dipende dal peso)

  • Cremazione singola con restituzione ceneri, rituro gratuito su Milano e urna base in omaggio:

    • Animali di piccola taglia (gatti, cani fino a 10kg): 250 euro

    • Cani di media taglia (21-30kg): circa 300 euro

    • Cani di grande taglia (oltre i 40kg): dai 340 euro

A questi importi può aggiungersi il costo del ritiro in provincia e, se richiesto, quello della riconsegna a domicilio dell’urna cineraria.

Cosa fare con le ceneri del tuo animale

Una volta ricevute le ceneri del tuo amico, hai diverse opzioni:

  • Conservare l’urna in casa, in un luogo speciale.

  • Sepellirla in giardino, se le normative locali lo consentono.

  • Affidarla a un cimitero per animali, se disponibile nella tua zona.

  • Disperderla in natura, in un luogo simbolico e significativo.

Alcune persone scelgono anche soluzioni creative come urnette personalizzate, gioielli con le ceneri, o quadri commemorativi.

Perché scegliere la cremazione per il tuo animale domestico

Scegliere la cremazione è un gesto d’amore. Ti permette di:

  • Dare un saluto dignitoso e consapevole al tuo compagno di vita.

  • Conservare un ricordo fisico attraverso le ceneri o l’urna.

  • Elaborare il lutto in modo più sereno, con un rituale simbolico.

  • Evitare complicazioni legate alla sepoltura (normative, spazi, permessi).

A chi affidarsi per far cremare il proprio animale domestico

Esistono crematori per animali in molte città italiane, spesso collegati a cliniche veterinarie o agenzie specializzate. La nostra impresa offre un servizio completo con ritiro a domicilio, presso il veterinario o la clinica.

E’ possibile anche organizzare una piccola cerimonia di ultimo saluto o assistere alla cremazione. 

Contattaci per un preventivo dettagliato.

Conclusione

La cremazione di un animale domestico è una scelta sempre più diffusa tra chi vuole onorare il legame speciale con il proprio cane, gatto o altro amico a quattro zampe. Conoscere il processo, i costi e le opzioni disponibili ti aiuta ad affrontare questo momento con consapevolezza e rispetto.

Se hai bisogno di aiuto o vuoi ricevere un preventivo per la cremazione del tuo animale, contattaci con discrezione e sensibilità: siamo qui per accompagnarti.

Call Now Button